Si è svolta giovedì 6 giugno, presso l’aula magna della Fondazione Edmund Mach a San Michele, la cerimonia di premiazione del concorso dedicato ai vini del territorio, manifestazione autorizzata dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, giunta quest’anno alla sua settima edizione.
Il 16 e 17 maggio scorso una commissione composta da trenta esperti enologi, enotecnici, sommelier e giornalisti del settore enogastronomico di tutta Italia, ha valutato e degustato 150 vini in gara di aziende provenienti dal Trentino e dall’Alto Adige.
Il concorso è stato organizzato dal Centro Istruzione e Formazione con il patrocinio dei comuni di San Michele, Mezzocorona e Mezzolombardo e la collaborazione di Assoenologi sezione Trentino e sezione Alto Adige, Museo etnografico trentino e Consorzio Turistico Piana Rotaliana Königsberg.
TUTTI I PREMIATI
Trentino DOP Chardonnay: 1. Cantina Rotaliana di Mezzolombardo, 2. Az. agri. Sandri Arcangelo, 3 Az. agri. Endrizzi Elio e f.lli; Menzione Az. agri. Grigoletti Bruno Vincenzo, Menzione Agraria Riva del Garda, Menzione Cavit;
Alto Adige Chardonnay: 1. Happacherhof dell’ITA di Ora, 2. Kettmeir, 3. Cantina Girlan; Menzione Cantina Colterenzi, Menzione Seeperle, Menzione Peter Zemmer;
Sauvignon DOP Trentino: 1. Cantina di La-vis e valle di Cembra; 2. Maso Grener, 3. Maso Cantanghel; Menzione Cavit, Menzione Cantina d’Isera;
Alto Adige Sauvignon: 1.Josef Brigl, 2. Seeperle, 3.Cantina Girlan, Menzione Seeperle, Menzione Cantina Kurtatsch, Menzione Cantina Tramin, Menzione Cantina Produttori san Paolo, Menzione Cantina produttori san Michele Appiano;
Trentino DOP Traminer aromatico: 1. Cantina Roveré della Luna, 2. Maso Poli, 3. Agraria Riva del Garda; Menzione Cantina Rotaliana di Mezzolombardo, Menzione Klinger di Pilati Umberto; Menzione Cavit, Menzione Mezzacorona, Menzione Cantina di La-vis e valle di Cembra, Menzione Madonna delle Vittorie, Menzione Pojer e Sandri;
Alto Adige Gewurztraminer: 1. Cantina Tramin, 2. Cantina Girlan, 3.Cantina Laimburg, Menzione Cantina Colterenzio, Menzione Mezzacorona, Menzione Cantina Bozen;
Trentino DOP Kerner: Menzione Cantina Micheli;
Alto Adige Kerner: 1. Abbazia di Novacella, 2. Weingut Niklas, 3. Cantina Bozen;
Trentino IGP e DOC Schiava: 1. Klinger di Pilati Umberto, 2. Azienda agricola Casimiro, 3. Cantina Zehnhof di Rossi Giacomo, Menzione Az. agri. Villa Persani di Clementi Silvano;
Alto Adige Schiava IGP DOP con sottozone: 1. Seeperle, 2. Cantina Kurtatsch, 3. Pfannenstielhof, Menzione Cantina Bozen, Menzione Seeperle, Menzione Cantina Laimburg, Menzione Cantina Tramin;
Trentino Merlot DOP: 1. Gaierhof, 2. Agraria Riva del Garda, 3. Mezzacorona, Menzione Cavit, Menzione Az. agri. Maso Salengo;
Alto Adige Merlot: 1. Cantina Bozen, 2. Cantina Colterenzio, 3. Cantina Laimburg, Menzione Happacherhof dell’ITA di Ora, Menzione CORA Weingut;
Teroldego Rotaliano: 1. De Vescovi Ulzbach, 2. Mezzacorona, 3. Cavit, Menzione De Vescovi Ulzbach, Menzione Az agri Fedrizzi Cipriano, Menzione Az vin f.lli Dorigati, Menzione Az. agri. Donati Marco, Menzione Cantina Rotaliana di Mezzolombardo.