Giuseppe Grisenti, presidente della scuola equiparata dell’infanzia di Povo, è il nuovo presidente della Federazione Provinciale Scuole Materne di Trento. Il passaggio di consegne con Giuliano Baldessari è avvenuto domenica 19 gennaio, in occasione dell’Assemblea generale della Federazione, che conta 130 scuole, 937 insegnanti e 6.523 bambini.
“Ho pensato a una visione, a un sguardo che ci permetta di vedere lontano”, spiega Grisenti. “Dal mio primo coinvolgimento nella scuola nel 2000, ho acquisito nel tempo sempre maggiore consapevolezza dell’importanza del ruolo di volontari e di presidenti quali cittadini partecipi che si mettono al servizio dei bambini, delle generazioni, delle comunità. Il tessuto è buono la trama è forte, colorata e variegata. È centrale tessere relazioni virtuose che vadano oltre la funzione assegnataci, perché alla base del nostro agire deve esserci il rispetto e la cura delle relazioni vere e semplici che liberano energie positive. L’impegno di ognuno di noi è continuare ad esserci con disponibilità, dimostrare che ci siamo ma soprattutto perché”.
Baldessari ha dato lettura della relazione “Oltre il presente: traiettorie di consolidamento e di sviluppo”, che ha messo a fuoco alcuni snodi strategici, come la valorizzazione della figura dei segretari delle scuole e l’investimento nella loro formazione e qualificazione.
Un altro punto riguarda la promozione del sistema educativo integrato zerosei, con due disegni di legge: quello della consigliera Vanessa Masé (La Civica) e quello di Francesca Parolari (Partito Democratico).