IRAQ/LEGGE SULLE RISORSE PETROLIFERE ( AsiaNews) – Il Gabinetto iracheno ha approvato il contestato disegno di legge sullo sviluppo dei giacimenti petroliferi, che prevede la spartizione dei proventi tra le 18 province. Il 20% del petrolio estratto andrà alle società private e l'80% ad un fondo nazionale. TIMOR EST/CHIUDE LA FRONTIERA CON L'INDONESIA ( Misna) – La frontiera tra Indonesia e Timor Est è stata temporaneamente chiusa per timore che elementi sovversivi, coinvolti nelle violenze del maggio scorso a Dili, possano fuggire dal paese. MOZAMBICO/DOPO IL PASSAGGIO DEL CICLONE FAVIO ( Misna) – Resta alta l’emergenza in Mozambico dopo il passaggio del ciclone "Favio", che giovedì 22 si è abbattuto sulla costa meridionale del paese. MONDO/181 CANDIDATURE AL NOBEL PER LA PACE ( Misna) – Sono 181 le candidature per il premio Nobel per la pace ricevute quest’anno dalla Commissione norvegese per il Nobel. Tra queste anche 46 organizzazioni. AFGHANISTAN/L’AMNISTIA AI “SIGNORI DELLA GUERRA” ( AsiaNews) – Circa 25 mila persone hanno manifestato a Kabul a favore del disegno di legge che concede l’amnistia per i crimini di guerra commessi in 30 anni di guerra in Afghanistan, approvato dal Parlamento in nome della “riconciliazione nazionale” e contestato dai parenti delle vittime, dalle organizzazioni per i diritti umani e dall'Onu. Ora tutto è nella mani del presidente Hamid Karzai, cui spetta la firma finale. ZAMBIA/CON IL DNA LOTTA AL CONTRABBANDO ( Misna) – Grazie all’analisi del Dna è stato possibile rintracciare l’origine di un carico di contrabbando di 6,5 tonnellate di zanne di avorio, spedite dal Sudafrica a Singapore, dove é stato sequestrato dalle autorità. Sulla base di una precedente mappatura delle popolazioni di elefanti in Africa, grazie al Dna si è accertata l’origine delle zanne in Zambia. La speranza è che questa tecnica aiuti a fermare il traffico di contrabbando.