Oratori, “Noi” a più 5

Cinque nuove realtà affiliate alla rete diocesana e nazionale: bilancio promettente per l'associazione che punta sulla formazione

La vivacità della rete diocesana degli oratori si è confermata nell’assemblea annuale tenutasi sabato pomeriggio nell’oratorio di Gardolo. L’eco dell’attività 2014 che ha visto interessanti iniziative anche nel campo del teatro (con la rassegna “I teatri del sacro”) e del film (con le proiezioni “Noi cinema” in dieci oratori) ha trovato conferma anche nell’adesione di cinque nuove realtà trentine (e due altoatesine). 81 in tutto gli oratori affiliati e impegnati soprattutto nel lavoro formativo, come ha osservato don Marco Saiani, che è pure presidente nazionale di “Noi oratori”. Lo staff diocesano, composto di laici motivati e operativi, ha offerto indicazioni anche in campo gestionale e burocratico, segnalando la disponibilità dei primi tre giovani in servizio civile (vedi il penultimo numero di Vita Trentina): un applauso d’incoraggiamento ha lanciato il loro impegno di dodici mesi.

La stretta collaborazione con la Pastorale giovanile diocesana, emersa anche nelle recenti iniziative formative (oltre 90 persone presenti a Santa Giuliana di Levico per imparare l’animazione estiva), è stata sottolineata dal delegato don Rolando Covi in una prospettiva di fede: “Riconosciamo quanto Dio sta operando in mezzo a noi”, ha detto richiamando gli appuntamenti diocesani del pellegrinaggio di Pinè in primavera e della festa adolescenti in autunno. Don Rolando sottolinea che fra le molte iniziative programmate non va dimenticata la centralità della Parola e invita a considerata la fraternità non come un optional ma come l’essenziale della vita oratoriana. Progetti futuri? Un’ “applicazione” locale dell’anno della Misericordia attraverso concrete esperienze di servizio dentro gli oratori e poi una sperimentazione di percorsi ecclesiale che riescano a coinvolgere in modo più efficace le persone con disabilità. L’assemblea di “Noi” ha premiato con l’unanimità le relazioni al bilancio 2014.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

vitaTrentina