La cooperativa Incontra festeggia con la cittadinanza i dieci anni del centro MeTe

Credit: Centro MeTe (Fb)

In occasione dell’anniversario, la cooperativa Incontra, ha programmato una serie di iniziative rivolte a tutta la cittadinanza, festeggiando così i dieci anni del suo centro MeTe, per l’orientamento e il supporto a giovani e famiglie.

“In questi dieci anni – commenta il direttore Mariano Failoni – il nostro lavoro ha spiccato il volo, planato sul territorio, giocato con le correnti e contrastato forti venti. Ma, sempre, con l’obiettivo di metterci in gioco per crescere insieme. E imparare a volare”.

MeTe, nasce nel 2014 come centro di servizi formativi, educativi, di orientamento e supporto psicologico, grazie a un’equipe multidisciplinare composta da psicologi, formatori, pedagogisti, coach ed educatori. Oggi è anche centro di ricerca e studio per approfondire gli approcci teorici e le metodologie di intervento nei settori della formazione in ambito scolastico ed educativo, del supporto psicologico, dell’orientamento, dell’accompagnamento al mondo del lavoro per le persone più fragili, del lavoro con gli anziani nelle strutture residenziali, delle strategie di apprendimento per dsa, e dell’ottica educativa e pedagogica per le animazioni di bambini e ragazzi.

In collaborazione con la Banda Istituto Istruzione Guetti, è previsto per mercoledì 23 ottobre, alle 14.30, un flash mob dal titolo “Non smettere mai di…volare!”. Il luogo rimarrà segreto e da scoprire.

Venerdì 25 ottobre, alle 20.30 all’Auditorium Istituto Guetti di Tione di Trento “Per riflettere sull’educazione…”, l’anteprima trentina della nuova lezione di Enrico Galiano, scrittore e insegnante di italiano, dal titolo “Sei un mito” Scopri chi sei attraverso i miti greci”. Una serata per famiglie in cui i veri protagonisti sono le storie di ognuno, un viaggio tra miti e risate, alla scoperta di talenti e vocazioni. Per partecipare, prevendite online su www.trentinospettacoli.it (costo biglietto: 10 euro per gli adulti e 5 euro per i ragazzi sotto i 24 anni). Parte del ricavato verrà devoluto in beneficenza all’associazione Still I Rise.

Mercoledì 6 novembre, alle 20.30 all’Auditorium Istituto Guetti di Tione di Trento “Per pensare a futuri possibili…”, una serata ricca di riflessioni e stimoli con Umberto Galimberti, filosofo, psicoanalista e saggista. Costo del biglietto 15 euro (prevendite online).

Infine, venerdì 8 novembre, alle 17.00 all’Auditorium Istituto Guetti di Tione di Trento, “Per parlare di cooperazione…”, un tavolo di confronto dal titolo “Il lavoro sociale: un cambio di paradigma”. Interverranno Stefano Granata, presidente di Confcooperative Federsolidarietà, Francesca Gennai, presidente di Con.Solida, Mario Tonina, assessore alla salute, politiche sociali e cooperazione della Provincia autonoma di Trento, e Flaviano Zandonai, Open Innovation Manager per il Gruppo cooperativo Cgm Milano. Un’occasione per riflettere e confrontarsi sulle sfide e le opportunità del mondo del Terzo Settore.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

vitaTrentina