Trento, successo per la mostra Filatelica Religiosa

Si è svolta con successo negli spazi espositivi delle Cantine di Torre Mirana in via Belenzani a Trento, dal 9 al 25 dicembre scorsi, la mostra “Pittori del Natale nel Rinascimento” organizzata dalla Società Filatelica Trentina APS. Protagoniste dell’esposizione le accurate collezioni del presidente Amedeo Cattani e i soci Luigi Ress e Luciano Rigotti, con di più di 300 francobolli dedicati alla Sacra Famiglia, l’Adorazione dei Pastori e dei Magi, dipinti dai grandi Maestri: opere anche di grandi dimensioni, come quadri o pale d’altare, contenute nello spazio di pochi centimetri che il francobollo può raffigurare, affiancato dalla stessa cartoline e dati tecnici, per dar modo al visitatore di stare come al museo ad ammirare un quadro.

La Società Filatelica Trentina, fondata nel 1919, una delle prime associazioni nate nel dopoguerra, è anche tra le 6 società fondatrici dell’ Unione Associazione Filateliche Italiane, e nonostante il calo del collezionismo, riesce ogni anno ad allestire 3 o 4 mostre. Anche questo anno, come l’anno scorso con le Scuole Crispi, la società ha voluto coinvolgere le scuole: questa volta è toccato ai piccoli alunni delle Scuola Equiparata Sacro Cuore, che con i loro disegni “Aspettando Natale” hanno arricchito la collezione con dei bellissimi disegni.

Molto apprezzata dai visitatori anche l’ originale collezione di Luciano Rigotti, che con una tecnica a mosaico, ha esposto dei quadri con soggetto “Scorci di Trento” realizzati con soli francobolli. La mostra ha avuto un buon afflusso di visitatori e turisti, che approfittando della visita alla vicina mostra di presepi, ne hanno approfittato per visitare anche gli spazi archeologici della Tridentum romana che le Cantine di Torre Mirana offrono. All’inaugurazione erano presenti il direttore dell’ APT Matteo Agnolin, che è stato ringraziato per aver inserito la manifestazione nel programma di Trento Città del Natale, il vescovo emerito Luigi Bressan, grande appassionato filatelico e sempre attento alle novità, e gli alunni delle scuole equiparate Sacro Cuore con le maestre, a cui la SFT ha fatto dono di un ricordo filatelico personale e un diploma di partecipazione.

Anche questa edizione ha visto la presenza di Poste Italiane che con l’annullo speciale della manifestazione ha timbrato tutta la corrispondenza e le cartoline numerate.

vitaTrentina

Got Something To Say?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

vitaTrentina